Lavoro straordinario: come dimostrarlo?

about_us_bg_01

Il lavoratore ha un’articolato onere della prova per per  dimostrare di aver svolto lavoro straordinario

La Corte d’Appello dell’Aquila, con sentenza n.146 del 12 Maggio 2025, ha respinto le richieste di un lavoratore che rivendicava numerose ore di lavoro straordinario svolte, poichè lo stesso è obbligato a dimostrare con precisione quali ore di lavoro straordinario ha svolto, deve inoltre specificare quale mansione lo stesso ha svolto. 

Il lavoratore al fine di dimostrare ciò può avvalersi di alcuni mezzi come la busta paga, la testimonianza di colleghi o email o messaggi da parte del datore di lavoro che impartiscano ordini o confermano la presenza in ufficio oltre l’orario di lavoro ordinario. 

L’art.2108 c.c. stabilisce che il lavoro straordinario deve essere compensato con una maggiorazione della retribuzione. 

La legge prevede anche i limiti entro i quali sono consentiti il lavoro straordinario e quello notturno, la durata di essi e la misura della maggiorazione, ex art. 2107 e 2751c.c.

 

Avv. Marco Zarra