E’ obbligatorio per il dirigente, pensa licenziamento, registrare gli infortuni sul lavoro intervenuti in azienda.
La Corte di Cassazione civile, con l’ordinanza n. 8983 del 4 aprile 2025, ha confermato il licenziamento per giusta causa di un dirigente che, al fine di conseguire gli obiettivi affidati ed ottenere i relativi premi, ha volontariamente omesso di registrare gli infortuni sul lavoro intervenuti in azienda.
Tale obbligo è anche previsto dall’art. 53 del DPR 1124/65, ha l’obbligo si segnalare all’INAIL se l’infortunio è superiore ai tre giorni, la segnalazione deve essere effettuata entro due giorni dall’accaduto, con denuncia o una comunicazione, invece l’art.54 richiede la segnalazione alle autorità di pubblica sicurezza per infortuni mortali o con prognosi superiore ai 30 giorni.
Anche L’art.18 del decreto legislativo 81/2008 prevede la segnalazione all’INAIL da parte del datore di lavoro dell’infortunio accaduto sul luogo di lavoro.
Avv. Marco Zarra